VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA
FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 19 GENNAIO 2000.
Il giorno 19/01/2000 alle ore 17,00 si è riunito il
Consiglio della Facoltà di Scienze
Matematiche, Fisiche e
Naturali nell’Aula I del Dipartimento di Matematica per discutere il seguente
ordine del giorno:
-
Argomenti delegati alla Giunta di Facoltà
1) Approvazione del verbale della seduta del
6.12.99;
3) Chiamata idonei in concorsi per professori
di ruolo banditi dalla Facoltà;
4) Richieste di chiamata di idonei in concorsi
per professori di ruolo banditi da altre Università;
6) Carico didattico a ricercatori di nuova
nomina per l’a.a. 99/2000;
7) Affidamento di insegnamenti vacanti per l’a.a.
99/2000;
8) Modifica di compiti didattici istituzionali
per l’a.a. in corso;
9) Richiesta di corsi integrativi per l’a.a.
99/2000;
11) Proposta
della Facoltà di Medicina e Chirurgia di un corso di laurea in Biotecnologie;
12)
Ratifica contingente studenti stranieri per l’a.a. 99/2000;
Presiede il prof. G. Arnese,
funge da Segretario la prof.ssa F. Esposito.
Il Preside comunica che
l’assemblea è legalmente costituita (totale n.363 , presenti n.138,
giustificati n.140, ingiustificati n.85, numero legale n.112) (all.n.1).
Il Preside ricorda la
prof.ssa L. Pesente recentemente scomparsa. Si osserva un minuto di silenzio.
Altre comunicazioni:
-
G.U.
serie generale n.294 del 16.12.99: Circolare n.1310
-
G.U.
serie generale n.295 del 17.12.99: D.P.R. n.477
-
G.U.
serie generale n.302 del 27.12.99: Legge 23.12.99 n.488 e 489
-
G.U.
serie generale n.2 del 4.1.2000: Decreto 3.11.99 n.509
-
G.U.
serie generale n.3 del 5.1.2000: Decreto 23.12.99- Settori disciplinari
-
G.U.
serie generale n.4 del 7.1.2000: Decreto Rettorale 29.10.99
-
G.U.
serie generale n.7 dell’11.1.2000: Circolare 29.12.99 n.760
-
Direzione
Amministrativa: Trasmissione decreti elezione Organi di Ateneo triennio
1999/2002
-
Provveditorato
agli studi di Bari: Domanda per la presidenza delle Commissioni giudicatrici
-
Il
Notiziario: nn.768 e 769
-
Verbale
della Giunta di facoltà del 13.1.2000
-
Accademia
delle Scienze di Torino: Premio nazionale Ferrari Soave
-
Area
Relazioni internazionali: Bando di concorso per borse di studio di ricerca
all’estero
-
Direzione
amministrativa: Delibera Senato Accademico relativa a concorsi per professori
banditi a Foggia
ARGOMENTI DELEGATI ALLA
GIUNTA DI FACOLTÀ
Il Preside comunica al
Consiglio le delibere della Giunta inerenti gli argomenti delegati:
A)
Nulla osta per residenze
fuori sede:
Parere favorevole alle
richieste dei docenti sottoelencati per le sedi accanto ad ognuno
indicata e con l’obbligo di
assolvere ai compiti istituzionali:
Prof.ssa F. Barone Napoli
Prof. D. Liotta Siena
Parere favorevole alla
richiesta del prof. F. Megli per incarico presso il Centro dei
Mitocondri del C.N.R. presso
il Dip. di Biochimica
Parere favorevole al dr.
Fabrizio Esposito di collocamento a disposizione del Centro studi di Chimica
dei Plasmi del C.N.R. presso il Dip. di Chimica.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL
6.12.99
Il Preside chiede se vi sono
osservazioni o correzioni al verbale in oggetto.
Il Preside mette, quindi, in
votazione l’approvazione del verbale che viene approvato all’unanimità
Il C. di F. prende atto
delle dichiarazioni presentate dai seguenti docenti:
Abbattista N., Aresta M.,
Barsanti P., Candela I., Cantatore P., Capezzuto P., Casavola V., Castagnolo
M., Curci S. (solo impegno), De Giorgi C., Di Lena G., Esposito F., Falcitelli
M.L., Fanizzi F., Farinola A., Favia A., Ferrara M., Giannoccaro P., Lisena B.,
Loddo M., Lofrumento N.E., Lopez Luciano, Lugarà P.M., Maggiore M., Malitesta
C., Mirizzi N., Mongelli F., Pagliarini A., Paglionico A., Palmentola G.,
Palmieri G., Paradies G., Romanelli S., Ruggiero F.M., Sabbatini L., Scamarcio
G., Scardi M., Siniscalchi A., Spinelli P., Tangorra F., Tucci M., Vaccari E., Zambonin
P.G..
3)
CHIAMATA IDONEI IN CONCORSI PER PROFESSORI DI RUOLO BANDITI DALLA FACOLTÀ
Il Preside fa presente che
sono pervenute proposte di Dipartimenti di chiamate di idonei in procedure di
valutazione comparative indette da altre Università per i settori A02B C02X
C05X E04A K05B per la I fascia e per il settore K05A per la II fascia. Il
Preside comunica, altresì, che le Università promotrici di tali valutazioni
hanno già provveduto a chiamare un idoneo.
Il prof. N. Armenise osserva
che non vi è urgenza nel procedere alle chiamate di idonei di siffatte
procedure di valutazione, perchè l’idoneità si conserva per tre anni e perchè
occorre collegare tali chiamate con la programmazione dell’utilizzo dei posti
disponibili.
Il prof. V.L. Plantamura ,
la prof.ssa M. Svelto, la prof.ssa F. Esposito ricordano l’interesse della
Facoltà alla chiamata di propri docenti risultati idonei in procedure di
valutazione indette da altre Università.
Il Preside fa presente che
comunque occorre rinviare la discussione al prossimo Consiglio in quanto le
chiamate proposte dai dipartimenti prevedono il cambio di destinazione di posti
di ruolo esistenti e per il quale occorre la presenza della maggioranza
assoluta dei professori di ruolo.
A) Dr. P. Fusco
L’Area Personale Docente ha
comunicato, con nota n.10116 del 2.11.99, che il dr. P. Fusco, ricercatore del
settore B01A, ha maturato il 30.10.99 il periodo richiesto per la conferma in
ruolo.
Il C. di F., sentito il
dipartimento di Fisica approva unanime l’allegata relazione sull’attività
scientifica e didattica integrativa svolta dal dr. P. Fusco nel triennio di
prova (all.n.2) esprimendo piena soddisfazione per l’attività del dr. P. Fusco
e parere favorevole alla sua conferma in ruolo.
B) Dr. M. Dabbicco
L’Area Personale Docente ha
comunicato, con nota n.10115 del 2.11.99, che il dr. M. Dabbicco, ricercatore
del settore B01A, ha maturato il 29.10.99 il periodo richiesto per la conferma
in ruolo.
Il C. di F., sentito il
dipartimento di Fisica approva unanime l’allegata relazione sull’attività
scientifica e didattica integrativa svolta dal dr. M. Dabbicco nel triennio di
prova (all.n.3) esprimendo piena soddisfazione per l’attività del dr. M.
Dabbicco e parere favorevole alla sua conferma in ruolo.
C) Dr.ssa A.R. Fasolino
L’argomento è rinviato al
prossimo Consiglio.
6) CARICO DIDATTICO A RICERCATORI DI NUOVA
NOMINA PER L’A.A. 99/2000;
L’argomento è rinviato al
prossimo Consiglio.
7)
AFFIDAMENTO DI INSEGNAMENTI VACANTI PER L’A.A. 99/2000;
Non essendo pervenuta alcuna
domanda, il C. di F., invita il Preside a riaprire la vacanza.
Insegnamento del settore
D03C.
Hanno presentato domanda :
il prof. G. Piccarreta,
ordinario del settore D03B per affidamento gratuito;
il prof. M. Moresi,
associato del settore D03C per affidamento gratuito.
Il C. di F., esaminati il
curriculum ed i titoli dei candidati visto che i candidati sono in possesso dei
titoli didattici e scientifici pertinenti alla disciplina in oggetto il parere
del corso di laurea interessato e del Dipartimento Geomineralogico delibera,
unanime, di considerare idonei all’insegnamento della disciplina in oggetto i
proff.:
G. Piccarreta
M. Moresi,
ed inoltre sulla base di un
attento esame dei titoli didattici e scientifici e del parere del Dipartimento
sopra ricordato formula la seguente graduatoria per motivi di continuità
didattica:
1) G. Piccarreta
2) M. Moresi
Il C. di F., quindi,
unanime, propone di affidare per l’a.a. 99/2000 l’insegnamento in oggetto, a
titolo gratuito, al prof. G. Piccarreta ai sensi dell’art.9, comma V, D.P.R.
382/80.
Rilevamento Geologico
Insegnamento del settore
D01C, dichiarato retribuibile da questo Consiglio (metà retribuzione annuale).
Hanno presentato domanda:
il prof. L. Rapisardi,
associato del settore D01C, per supplenza retribuita,
il dr. E. Ricchetti,
ricercatore confermato del settore D01C, per affidamento gratuito.
Il C. di F., esaminati il
curriculum ed i titoli dei candidati, visto che i candidati sono in possesso
dei titoli didattici e scientifici pertinenti alla disciplina in oggetto,
considerato il parere del corso di laurea interessato, delibera, unanime, di
considerare idonei all’insegnamento della disciplina in oggetto i proff.:
L. Rapisardi,
E. Ricchetti ed inoltre,
tenendo presente la disponibilità del dr. E. Ricchetti ad assumere
gratuitamente l’insegnamento in oggetto, formula la seguente graduatoria:
1) E. Ricchetti,
2) L. Rapisardi
Il C. di F., infine, preso
atto della dichiarazione del richiedente che la supplenza rientra nei limiti
dell’impegno orario previsto dalla normativa vigente, unanime, propone di
affidare per l’a.a. 99/2000 l’insegnamento in oggetto, a titolo gratuito al dr.
E. Ricchetti ai sensi dell’art.12 L.341/90.
Corso di
laurea in MATEMATICA
Preparazione di esperienze
didattiche (II mod., 1u.d.)
Non essendo pervenuta alcuna
domanda, il C. di F. invita il Preside a riaprire la vacanza.
Corso di
laurea in SCIENZE NATURALI
Laboratorio di esperienze
didattiche di Biologia (mod.B)
Non essendo pervenuta alcuna
domanda, il C. di F. invita il Preside a riaprire la vacanza.
Corso di
laurea in SCIENZE AMBIENTALI
Evoluzione delle coste
Non essendo pervenuta alcuna
domanda, il C. di F. invita il Preside a riaprire la vacanza.
Fisica della terra fluida
(sem.)
Non essendo pervenuta alcuna
domanda, il C. di F. invita il Preside a riaprire la vacanza.
Principi di valutazione di
impatto ambientale (mod. biologico 20 ore)
Non sono pervenute domande.
Il C. di F., considerato che le vacanze aperte sull’insegnamento in oggetto non
hanno avuto esito positivo , considerato che il prof. R. Danovaro è disponibile
a tenere il suddetto insegnamento, delibera unanime di affidare l’insegnamento
di “Principi di valutazione di impatto ambientale, mod biologico (20 ore)”, al
prof. R. Danovaro, ai sensi dell’art.9 comma V DPR 382/80.
Principi di valutazione di
impatto ambientale (mod. chimico 20 ore)
Ha presentato domanda il
prof. M. Aresta, ordinario del settore C03X.
Il C. di F., esaminati il
curriculum ed i titoli del candidato, visto il parere del corso di laurea
interessato e del Dipartimento di Chimica e preso atto della dichiarazione del
richiedente che la supplenza rientra nei limiti dell’impegno orario previsto
dalla normativa vigente, propone, unanime, di affidare per l’a.a. 99/2000
l’insegnamento in oggetto, a titolo gratuito, al prof. M. Aresta ai sensi
dell’art 9, comma V, D.P.R. 382/80.
Laboratorio di Fisica
generale (sem.)
Insegnamento del settore
B01A.
Ha presentato domanda il dr.
D. Di Bari, ricercatore confermato del settore B01A.
Il C. di F., esaminati il
curriculum ed i titoli del candidato, visto che il candidato è in possesso di
sufficienti titoli didattici e scientifici pertinenti alla disciplina in
oggetto, visto il parere del corso di laurea interessato e del Dipartimento di
Fisica e preso atto della dichiarazione del richiedente che la supplenza non
rientra nei limiti dell’impegno orario previsto dalla normativa vigente,
propone, unanime, di affidare per l’a.a. 99/2000 l’insegnamento in oggetto, a
titolo gratuito, al dr. D. Di Bari ai sensi dell’art 12 L.341/90.
Corso di
laurea in SCIENZE BIOLOGICHE
Enzimologia
Nel Consiglio di Facoltà del
22/7/99 l’insegnamento in oggetto, del settore E05A, era stato affidato per
l’a.a. 99/2000 alla dr.ssa Maria Barile, in seguito alle dimissioni del prof.
S. Simone, successivamente ritirate.
Il C. di F., pertanto,
unanime, delibera di revocare
l’affidamento dell’insegnamento di Enzimologia alla dr.ssa M. Barile [vedi
punto 8) presente verbale].
8) MODIFICA DI COMPITI DIDATTICI
ISTITUZIONALI PER L’A.A. IN CORSO
Prof.ssa A. Salvatore
La prof.ssa A. Salvatore
comunica che il corso di Analisi matematica I (pomeridiano), a lei affidato
come compito istituzionale, non è seguito da studenti.
Il C. di F., unanime,
delibera di assegnare alla prof.ssa A. Salvatore, come compito istituzionale,
l’insegnamento di Analisi non lineare, già da lei tenuto per affidamento.
La prof.ssa A. Salvatore
svolgerà, altresì, le esercitazioni di Analisi matematica II per il corso di
laurea in Matematica.
Prof. Simone Simone
Il prof. S. Simone,
associato del settore E05A, titolare dell’insegnamento di Enzimologia, in data
19.7.99 rassegnava le sue dimissioni. Successivamente le ha ritirate e con
D.R.n. 10783 del 12.10.99 è stato riammesso in servizio a decorrere dal
1°.11.99.
Il C. di F., unanime, dopo
aver revocato l’affidamento dell’insegnamento di Enzimologia alla dr.ssa M.
Barile [vedi punto 7) presente verbale], delibera di assegnare detto
insegnamento al prof. S. Simone come compito didattico istituzionale.
9) RICHIESTA DI CORSI INTEGRATIVI PER
L’A.A. 99/2000
Il C. di F., unanime,
sentita la proposta del corso di laurea in Scienze Biologiche, approva il seguente
corso integrativo per l’a.a. 99/2000:
Corso integrativo ”Ruolo
degli ormoni e dei fattori di crescita nella regolazione del ciclo cellulare:
possibili alterazioni nelle patologie tumorali” agli insegnamenti ufficiali di
Fisiologia generale II (indirizzo fisiopatologico) ed Endocrinologia generale.
Durata: 18 ore.
Costo: L. 4.000.000
Esperto: dr. Massimo
Tommasino del quale si allega documentazione attestante l’idoneità allo
svolgimento del suddetto corso (all.nn.4 e5).
Il Preside ricorda che il
Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione nelle sedute
rispettivamente del 21.9.99 e del 5.10.99 hanno deliberato di riattribuire n.1
retribuzione di supplenza non utilizzata nell’a.a.98/99 (comunicazione Area
Personale Docente n.2139/I dell’1.12.99).
Tale retribuzione proveniva
da due mezze retribuzioni già assegnate dal Consiglio ai corsi di laurea in
Scienze Ambientali e Informatica per l’a.a.98/99 e non utilizzate.
Il C. di F. nelle sedute del
22.7.99 e del 6.12.99 ha deliberato di riattribuire le due mezze retribuzioni
agli stessi corsi di laurea.
Utilizzo di mezza retribuzione per supplenze nel c.l. in Informatica
Poiché sin dalla programmazione
didattica del Dipartimento di Informatica (21.7.99, 13.9.99) era prevista
l’assegnazione di mezza retribuzione alla II unità didattica dell’insegnamento
di “Basi di dati e sistemi informativi II” c.l. in Informatica, il C. di F.,
unanime, sentito il c.l. in Informatica, visto altresì che non ci sono altri
insegnamenti non retribuiti nell’elenco degli insegnamenti retribuibili (C.F.
22.7.99), delibera che la mezza retribuzione disponibile sia utilizzata per
retribuire la II unità didattica dell’insegnamento di “Basi di dati e sistemi
informativi II”. Pertanto, a parziale modifica della delibera del C. di F.
seduta del 22.9.99, detto insegnamento, affidato al prof. C. Dell’Aquila, è da
considerarsi retribuito per intero.
11) PROPOSTA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E
CHIRURGIA DI UN CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE;
12) RATIFICA CONTINGENTE STUDENTI STRANIERI
PER L’A.A. 99/2000;
Il C. di F., unanime,
approva le seguenti variazioni:
-
il
corso opzionale di Chimica agraria, tenuto dalla prof.ssa Maria Rosaria
Provenzano per affidamento, su richiesta degli studenti, è stato svolto nel
corso del primo semestre dell’a.a.99/2000 e non nel secondo semestre così come
previsto dal piano di studi;
-
il
corso opzionale di Chimica Organica applicata che doveva essere tenuto per
affidamento dal prof. F. Babudri nel primo semestre dell’a.a.99/2000, su
richiesta degli studenti, sarà svolto nel secondo semestre.
La seduta è sciolta alle ore
19,00
Letto, approvato e
sottoscritto.
Il
Segretario Il
Preside
(prof.ssa F.
Esposito) (prof. G. Arnese)