VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 FEBBRAIO 2000.

 

Il giorno 9/02/2000 alle ore 17,00 si è riunito il Consiglio della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali nell’Aula I del Dipartimento di Matematica per discutere il seguente ordine del giorno:

 

- Comunicazioni

- Argomenti delegati alla Giunta di Facoltà

1)      Approvazione del verbale della seduta del 19.01.2000;

2)      Presa d’atto da parte della Facoltà dell’impegno didattico per l’a.a. 99/2000, dell’attività svolta per l’a.a. 98/99 ed eventuali dichiarazioni relative ad anni precedenti;

3)      Relazione sull’attività scientifica svolta dal prof. D. Fortunato durante l’anno sabbatico 97-98;

4)      Chiamata idonei in procedure di valutazione per posti di professori di ruolo banditi dalla Facoltà: II fascia, sett. D01A;

5)      Destinazione di posti di ruolo e chiamata di idonei in procedure di valutazione indette da altre Università per posti di professori di ruolo: I fascia, sett. K05B; I fascia, sett. E04A; I fascia, sett. A02B; I fascia sett. C05X; I fascia sett. C02X; II fascia, sett. K05A;

6)      Data assunzione di servizio da parte degli idonei chiamati ed affidamento di compiti didattici istituzionali per l’a.a. 99-2000;

7)      Assunzione di servizio da parte di ricercatori vincitori in procedure di valutazione;

8)      Relazione sull’attività scientifica e didattica integrativa svolta da ricercatori ai fini della conferma in ruolo;

9)      Carico didattico a ricercatori di nuova nomina per l’a.a. 99/2000;

10)  Nulla-osta alla Dott.ssa M. Attimonelli, ricercatore confermato sett. C02X ( chimica fisica) per trasferimento al settore E05B (Biologia Molecolare);

11)  Richiesta di corsi integrativi per l’a.a. 99/2000;

12)  Nomina componenti della Commissione di Facoltà per lo studio dei temi inerenti il proponendo C.L. in Biotecnologie;

13)  Pratiche studenti;

14)  Varie ed eventuali.

 

Presiede il prof. G. Arnese, funge da Segretario la prof. Luciano Lopez.

Il Preside comunica che l’assemblea è legalmente costituita (totale n.363 , presenti n.138, giustificati n.140, ingiustificati n.85, numero legale n.112) (all.n.1).

 

 

- COMUNICAZIONI

Il Preside comunica che il 25.2.2000 alle ore 14,30 presso il Padiglione Enel della Fiera del Levante si svolgerà un incontro nazionale di studi su Biotecnologie: Ricerca e Formazione.

-       Area Personale Docente settore II: Elezioni suppletive per la formazione delle commissioni giudicatrici delle valutazioni comparative a posti di professore di ruolo;

-       Expolavoro 2000;

-       Ministero degli affari esteri: Cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Italia e l'India;

-       GU serie generale n.15 del 20.1.2000: Correzione su rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari;

-       GU serie generale n.14 del 19.1.2000: Vacanza di un posto di ricercatore;

-       Disposizioni in materia di istruzione, ricerca, innovazione tecnologica e formazione;

-       MURST: Disposizioni per le nomine a presidente o commissario d'esame presso le scuole italiane funzionanti all'estero;

-       Area relazioni internazionali: Azione Robert Schuman

-       Area relazioni internazionali: Azione Jean Monnet

-       Area relazioni internazionali: Programmazione Sistema Universitario 1998/2000

 

 

- ARGOMENTI DELEGATI ALLA GIUNTA DI FACOLTÀ

A) Nulla osta per residenze fuori sede a.a.99/2000

Parere favorevole alle richieste dei seguenti docenti per la sede accanto ad ognuno indicata, purché siano assolti i compiti istituzionali:

- dr.ssa A.M. Candela                               Turi (BA)

- dr. L. Pisani                                            Trani (BA)

- dr. P. Fusco                                            Napoli

- dr.ssa I. Carbone                                    Cosenza

- prof.ssa M. Tommaseo Ponzetta           Padova.

B) Prolungamento aspettativa dr.ssa R. Lamendola

Parere favorevole alla richiesta della dr.ssa R. Lamendola, essendo stata reperita la sostituta per i suoi compiti didattici.

 

 

1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19.01.2000

Il Preside chiede se vi sono osservazioni o correzioni al verbale in oggetto.

Non essendovene, mette in votazione l’approvazione del suddetto verbale che è approvato all’unanimità.

 

 

2) PRESA D’ATTO DA PARTE DELLA FACOLTÀ DELL’IMPEGNO DIDATTICO PER L’A.A. 99/2000, DELL’ATTIVITÀ SVOLTA PER L’A.A. 98/99 ED EVENTUALI DICHIARAZIONI RELATIVE AD ANNI PRECEDENTI

Il C. di F. prende atto delle dichiarazioni presentate dei seguenti docenti:

C. Borraccino, M. Ciminale, A. Corli, S. Dipierro, M.N. Gadaleta, C. Lippe, Luigi Lopez, P.A. Massaro, F. Navach, S.V. Nuzzo, A.M. Pastore, P. Perata, G. Selvaggi, Simone Saverio (solo impegno), M. Tommaseo Ponzetta, M. Villani.

 

 

3) RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA DAL PROF. D. FORTUNATO DURANTE L’ANNO SABBATICO 97-98

Il C. di F. prende atto della relazione presentata dal prof. D. Fortunato sull’attività scientifica svolta durante l’anno sabbatico 97/98.

 

 

4) CHIAMATA IDONEI IN PROCEDURE DI VALUTAZIONE PER POSTI DI PROFESSORI DI RUOLO BANDITI DALLA FACOLTÀ: II FASCIA, SETT. D01A

Chiamata prof. R. La Perna idoneo nella procedura di valutazione comparativa per un posto di II fascia indetta dall’Università di Bari (Facoltà di Scienze) per il settore D01A.

Il Preside comunica che la procedura di valutazione comparativa indetta su richiesta della Facoltà di Scienze dall’Università di Bari per un posto di 2^ fascia per il settore D01A è terminata, che i relativi atti sono stati approvati con DR n. 451 del 2.2.2000 e che sono risultati idonei i proff.:

Bosellini Francesco, La Perna Rafael, Rook Lorenzo.

Il Preside legge i giudizi espressi dalla Commissione giudicante sugli idonei.

Il C. di F., visti gli atti del concorso, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sugli idonei, visto il parere del Dipartimento di Geologia e Geofisica, vista la congruenza del profilo scientifico del prof. R. La Perna quale espresso dalla Commissione, con quello definito dalla Facoltà in occasione del bando di concorso, delibera, all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^fascia, di chiamare il prof. R. La Perna a ricoprire la cattedra di 2^ fascia del settore D01A.

Il C. di F., infine, valutate le attività didattiche da espletare nel settore, delibera, unanime, di affidare al prof. R. La Perna la responsabilità didattica dell’insegnamento di Paleontologia (c.l. Scienze Geologiche) tuttora vacante.

Pertanto, data l’estrema urgenza di iniziare il corso suddetto, il C. di F. chiede, unanime, che il prof. R. La Perna possa prendere servizio dal 16 febbraio 2000.

 

 

5) DESTINAZIONE DI POSTI DI RUOLO E CHIAMATA DI IDONEI IN PROCEDURE DI VALUTAZIONE INDETTE DA ALTRE UNIVERSITÀ PER POSTI DI PROFESSORI DI RUOLO: I FASCIA, SETT. K05B; I FASCIA, SETT. E04A; I FASCIA, SETT. A02B; I FASCIA SETT. C05X; I FASCIA SETT. C02X; II FASCIA, SETT. K05A

Il Preside ricorda che per le chiamate di professori di I fascia votano solo i professori ordinari e straordinari; per le chiamate di professori di II fascia votano solo i professori di ruolo.

Il Preside invita i docenti direttamente interessati e presenti in aula ad allontanarsi durante la discussione relativa ed a rientrare a decisione avvenuta.

Il Segretario curerà la procedura.

 

A) Chiamata della prof.ssa M. Costabile idonea nella procedura di valutazione comparativa indetta dall’Università di Salerno per un posto di 1^ fascia per il settore K05B.

Il Preside comunica che la procedura di valutazione comparativa indetta su richiesta della Facoltà di Scienze dall’Università di Salerno per un posto di 1^ fascia per il settore K05B è terminata, che i relativi atti sono stati approvati con DR n. 5253 del 18.11.99 e che sono risultati idonei i proff.:

R. Barbuti, M. Costabile, A. Gisolfi.

Il Preside comunica, altresì, che in data 15.12.99 il prof. A. Gisolfi è stato chiamato dalla Facoltà di Scienze dell’Università di Salerno.

La prof.ssa M. Costabile, associato del settore K05B in questa Facoltà, ha richiesto di essere chiamata su un posto di 1^ fascia del settore K05B.

Il C. di F., visti gli atti concorsuali, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice, visto il parere favorevole espresso dal Dipartimento di Informatica esprime all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, l’intenzione di chiamare la professoressa M. Costabile a ricoprire un posto di 1^ fascia.

Il C. di F., unanime, con voto limitato ai professori di 1^e 2^ fascia, delibera di trasformare il posto di 2^ fascia ricoperto dalla prof.ssa M. Costabile in un posto di 1^ fascia;

- delibera, altresì, unanime, con voto limitato ai professori di ruolo ed ai ricercatori, di integrare la copertura finanziaria di tale posto di 1^ fascia con una quota pari a 0,24 D.E.(docente equivalente) prelevata dal budget relativo al posto di ruolo di ricercatore ex A.R. Fasolino libero dal 16.6.99 del settore K05B,

- delibera, infine, all’unanimità con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di cui è presente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, di attribuire tale posto di 1^ fascia al settore K05B.

Il C. di F., visti gli atti del concorso, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sugli idonei, visto il parere del Dipartimento di Informatica, delibera, all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di chiamare la prof.ssa M. Costabile a ricoprire la cattedra di 1^ fascia del settore K05B.

Il C. di F., infine, valutate le attività didattiche da espletare nel settore, delibera, unanime, di affidare alla prof.ssa M. Costabile la prosecuzione nel II semestre dell’attività didattica inerente all’insegnamento di Algoritmi e strutture dati.

Pertanto il C. di F. chiede, unanime, che la prof.ssa M. Costabile possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, contestualmente alla sua cessazione da professore associato.

 

B) Chiamata della prof.ssa V. Casavola idonea nella procedura di valutazione comparativa indetta dall’Università del Sannio per un posto di 1^ fascia per il settore E04A

Il Preside comunica che la procedura di valutazione comparativa indetta su richiesta della Facoltà di Scienze dall’Università del Sannio per un posto di 1^ fascia per il settore E04A è terminata, che i relativi atti sono stati approvati con DR n.810 del 23.12.99 e che sono risultati idonei i proff.:

V. Casavola, F. Goglia, G. Zucconi Grassi.

Il Preside comunica, altresì, che in data 27.12.99 il prof. F. Goglia è stato chiamato dalla Facoltà di Scienze dell’Università del Sannio.

La prof.ssa V. Casavola, associato del settore E04A in questa Facoltà, ha richiesto di essere chiamata su un posto di 1^ fascia del settore E04A.

Il C. di F., visti gli atti concorsuali, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice, visto il parere favorevole espresso dal Dipartimento di Fisiologia Generale ed Ambientale esprime all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, l’intenzione di chiamare la professoressa V. Casavola a ricoprire un posto di 1^ fascia.

Il C. di F., unanime, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^ fascia, delibera di trasformare il posto di 2^ fascia ricoperto dalla prof.ssa V. Casavola in un posto di 1^ fascia;

- delibera , altresì, unanime, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^fascia, di integrare la copertura finanziaria di tale posto di 1^ fascia con una quota pari a 0,24 D.E.(docente equivalente) prelevata dal budget relativo al posto di ruolo di 2^ fascia ex L. Pesente libero dal 17.1.2000 del settore E04A,

- delibera, infine, all’unanimità con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di cui è presente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, di attribuire tale posto di 1^ fascia al settore E04A.

Il C. di F., visti gli atti del concorso, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sugli idonei, visto il parere del Dipartimento di Fisiologia Generale ed Ambientale, delibera, all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di chiamare la prof.ssa V. Casavola a ricoprire la cattedra di 1^ fascia del settore E04A.

Il C. di F., infine, valutate le attività didattiche da espletare nel settore, delibera, unanime, di affidare alla prof.ssa V. Casavola la prosecuzione nel II semestre dell’attività didattica inerente all’insegnamento di Fisiologia generale II corso A (c.l. Scienze Biologiche).

Pertanto il C. di F. chiede, unanime, che la prof.ssa V. Casavola possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, contestualmente alla sua cessazione da professore associato.

 

C) Chiamata del prof. V.A. Fiandanese idoneo nella procedura di valutazione comparativa indetta dall’Università di Perugia per un posto di 1^ fascia per il settore C05X

Il Preside comunica che la procedura di valutazione comparativa indetta su richiesta della Facoltà di Ingegneria dall’Università di Perugia per un posto di 1^ fascia per il settore C05X è terminata, che i relativi atti sono stati approvati con DR del 25.1.2000 e che sono risultati idonei i proff.:

V.A. Fiandanese, P. Righetti, G.V. Sebastiani.

Il Preside comunica, altresì, che in data 2.2.2000 il prof. G.V. Sebastiani è stato chiamato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia.

Il prof. V.A. Fiandanese, associato del settore C05X in questa Facoltà, ha richiesto di essere chiamato su un posto di 1^ fascia del settore C05X.

Il C. di F., visti gli atti concorsuali, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice, visto il parere favorevole espresso dal Dipartimento di Chimica esprime all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, l’intenzione di chiamare il professore V.A. Fiandanese a ricoprire un posto di 1^ fascia.

Il C. di F., unanime, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^ fascia, delibera di trasformare il posto di 2^ fascia ricoperto dal prof. V.A. Fiandanese in un posto di 1^ fascia;

- delibera , altresì, unanime, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^ fascia, di integrare la copertura finanziaria di tale posto di 1^ fascia con una quota pari a 0,24 D.E.(docente equivalente) prelevata dal budget relativo al posto di ruolo di 2^ fascia ex F. Babudri libero dal 1°.2.94 del settore C05X,

- delibera, infine, all’unanimità con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di cui è presente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, di attribuire tale posto di 1^ fascia al settore C05X.

Il C. di F., visti gli atti del concorso, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sugli idonei, visto il parere del Dipartimento di Chimica, delibera, all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di chiamare il prof. V.A. Fiandanese a ricoprire la cattedra di 1^ fascia del settore C05X.

Il C. di F., infine, valutate le attività didattiche da espletare nel settore, delibera, unanime, di affidare al prof. V.A. Fiandanese la responsabilità didattica nel II semestre dell’insegnamento di Laboratorio di Chimica (c.l. Scienze Biologiche).

Pertanto il C. di F. chiede, unanime, che il prof. V.A. Fiandanese possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, contestualmente alla sua cessazione da professore associato.

 

D) Chiamata del prof. Y.G. Lu idoneo nella procedura di valutazione comparativa indetta dall’Università di Pisa per un posto di 1^ fascia per il settore A02B

Il Preside comunica che la procedura di valutazione comparativa indetta su richiesta della Facoltà di Ingegneria dall’Università di Pisa per un posto di 1^ fascia per il settore A02B è terminata, che i relativi atti sono stati approvati con DR del 7.12.99 e che sono risultati idonei i proff.:

P. Dai Pra, Y.G. Lu, F. Flandoli.

Il Preside comunica, altresì, che in data 20.12.99 il prof. F. Flandoli è stato chiamato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa.

Il prof. Y.G. Lu, associato del settore A02B in questa Facoltà, ha richiesto di essere chiamato su un posto di 1^ fascia del settore A02B.

Il C. di F., visti gli atti concorsuali, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice, visto il parere favorevole espresso dal Dipartimento di Matematica esprime all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, l’intenzione di chiamare il professore Y.G. Lu a ricoprire un posto di 1^ fascia.

Il C. di F., unanime, con voto limitato ai professori di 1^ e 2^ fascia, delibera di trasformare il posto di 2^ fascia ricoperto dal prof. Y.G. Lu in un posto di 1^ fascia;

- delibera , altresì, unanime, con voto limitato ai professori di ruolo ed ai ricercatori, di integrare la copertura finanziaria di tale posto di 1^ fascia con una quota pari a 0,24 D.E.(docente equivalente) prelevata dal budget relativo al posto di ricercatore ex E.M. Mangino libero dal 1°.11.99 del settore A02A,

- delibera, infine, all’unanimità con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di cui è presente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, di attribuire tale posto di 1^ fascia al settore A02B.

Il C. di F., visti gli atti del concorso, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sugli idonei, visto il parere del Dipartimento di Matematica, delibera, all’unanimità, con voto limitato ai professori di 1^ fascia, di chiamare il prof. Y.G. Lu a ricoprire la cattedra di 1^ fascia del settore A02B.

Il C. di F., infine, valutate le attività didattiche da espletare nel settore, delibera, unanime, di affidare al prof. Y.G. Lu la prosecuzione nel II semestre dell’attività didattica inerente all’insegnamento di Calcolo delle probabilità (c.l. Matematica).

Il C. di F., inoltre, delibera unanime di affidare al prof. Y.G. Lu, con il suo consenso, l’insegnamento di Calcolo delle probabilità e statistica matematica del II semestre del c.l. in Informatica, già suo compito istituzionale come professore associato.

Pertanto il C. di F. chiede, unanime, che il prof. Y.G. Lu possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, contestualmente alla sua cessazione da professore associato.

 

 

6) DATA ASSUNZIONE DI SERVIZIO DA PARTE DEGLI IDONEI CHIAMATI ED AFFIDAMENTO DI COMPITI DIDATTICI ISTITUZIONALI PER L’A.A. 99-2000

Il Preside ricorda che nel Consiglio del 19.1.2000 sono state effettuate le chiamate dei seguenti professori per il settore accanto ad ognuno indicato, mentre venne rinviata al Consiglio odierno ogni decisione sulla data di presa di servizio in relazione all’accertamento delle attività didattiche da svolgere nei rispettivi settori:

Prof. P. Cantatore   I fascia per il settore E05A

Prof. G. Visaggio   I fascia per il settore K05A

Prof.ssa F. de Rosis   I fascia per il settore K05B

Prof. V. Acciaro   II fascia per il settore K05B

Prof. P. Acquafredda   II fascia per il settore D03B

Il C. di F. esamina separatamente i vari casi.

 
Prof. P. Cantatore

Il C. di F., unanime, delibera di affidargli la responsabilità didattica del corso di Chimica biologica (II semestre) del c.l. in Scienze Ambientali.

Per l’espletamento di tale attività didattica il C. di F., unanime, chiede che il prof. P. Cantatore possa prendere servizio dal 16 febbraio 2000, in concomitanza con l’inizio del II semestre nel corso di laurea in Scienze Ambientali.

Inoltre il C. di F. affida al prof. P. Cantatore, con il suo consenso la prosecuzione dell’insegnamento di Biofisica (c.l. in Scienze Biologiche) già suo compito didattico istituzionale come professore associato.

 
Prof. G. Visaggio

Il C. di F., unanime, delibera di affidargli la prosecuzione nel II semestre delle attività didattiche inerenti all’insegnamento di Ingegneria del Software del c.l. in Informatica.

Per l’espletamento di tale attività didattica il C. di F., unanime, chiede che il prof. G. Visaggio possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, in concomitanza con l’inizio del II semestre nel corso di laurea in Informatica.

 
Prof.ssa F. de Rosis

Il C. di F., unanime, delibera di affidarle la prosecuzione nel II semestre delle attività didattiche inerenti all’insegnamento di Algoritmi e strutture dati corso A del c.l. in Informatica.

Per l’espletamento di tale attività didattica il C. di F., unanime, chiede che la prof.ssa F. de Rosis possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, in concomitanza con l’inizio del II semestre nel corso di laurea in Informatica.

 
Prof. V. Acciaro

Il C. di F., unanime, delibera di affidargli la responsabilità didattica del corso di Sistemi di elaborazione dell’informazione (II semestre) del c.l. in Scienze Ambientali attualmente vacante.

Per l’espletamento di tale attività didattica il C. di F., unanime, chiede che il prof. V. Acciaro possa prendere servizio dal 16 febbraio 2000, in concomitanza con l’inizio del II semestre nel corso di laurea in Scienze Ambientali.

 
Prof. P. Acquafredda

Il C. di F., unanime, delibera di affidargli la prosecuzione nel II semestre delle attività didattiche inerenti all’insegnamento di Giacimenti minerari (settore D03D, affine al settore D03B di afferenza) del c.l. in Scienze Geologiche.

Per l’espletamento di tale attività didattica il C. di F., unanime, chiede che il prof. P. Acquafredda possa prendere servizio dal 1° marzo 2000, in concomitanza con l’inizio del II semestre nel corso di laurea in Scienze Geologiche.

 

 

7) ASSUNZIONE DI SERVIZIO DA PARTE DI RICERCATORI VINCITORI IN PROCEDURE DI VALUTAZIONE

Il Preside comunica che i sottoelencati dottori sono risultati vincitori nelle procedure di valutazione comparative indette da questa Facoltà per posti di ricercatore nei settori accanto ad ognuno indicati:

dr. L. Forte                   settore E01B

dr. L. Viggiano            settore E11A

dr. A. Di Benedetto     settore C03X

dr.ssa N. Del Buono    settore A04A

Il C. di F., unanime, considerate le necessità didattiche dei vari settori, chiede che la presa di servizio dei suddetti ricercatori avvenga possibilmente dal 16 febbraio 2000 e comunque quanto prima possibile.

 

 

8) RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA INTEGRATIVA SVOLTA DA RICERCATORI AI FINI DELLA CONFERMA IN RUOLO

Dr.ssa P. Loguercio Polosa

L’Area Personale Docente con nota prot.n.385 del 21.1.2000 ha informato che la dr.ssa P. Loguercio Polosa, ricercatore del settore E05A ha maturato con effetto dal 7.1.2000 il periodo richiesto per la conferma in ruolo.

Il C. di F., sentito il Dip. di Biochimica, approva l’allegata relazione (all.n.2) sull’attività scientifica e didattica svolta dalla dr.ssa P. Loguercio Polosa nel triennio di prova, esprimendo ,unanime, piena soddisfazione per l’attività svolta e parere favorevole alla conferma in ruolo.

Dr.ssa E. De Giglio

Si rinvia al prossimo Consiglio.

Dr.ssa A.R. Fasolino

Su richiesta del Dip. di Informatica si rinvia.

 

 

9) CARICO DIDATTICO A RICERCATORI DI NUOVA NOMINA PER L’A.A. 99/2000;

Dr. Fabrizio Esposito, ricercatore settore C03X

Il C. di F., sentito il Dip. di Chimica, unanime, attribuisce al dr. F. Esposito i seguenti compiti didattici:

Ass. Laboratorio per i corsi di

- Chimica gen. ed inorg. per il DU in Tecn. per la diagnostica appl. al restauro

- Lab. di chimica delle radiazioni per il cl in Chimica

- Lab. di chimica per il cl in Scienze Biologiche

per n.80 ore.

Eserc. num. e sem. didattici

- Chimica gen ed inorg. per il DU in Tecn. per la diagnostica appl. al restauro

- Chimica per il cl in Fisica

per n.55 ore

Esami

- Chimica gen ed inorg. per il DU in Tecn. per la diagnostica appl. al restauro

- Chimica per il cl in Fisica

- Chimica inorganica I per il cl in Chimica

- Complementi di Chimica inorg. per il cl in Chimica

- Chimica per il cl in Scienze Geologiche

per n.115 ore e per un totale complessivo di n.250 ore.

 

 

10) NULLA-OSTA ALLA DOTT.SSA M. ATTIMONELLI, RICERCATORE CONFERMATO SETT. C02X ( CHIMICA FISICA) PER TRASFERIMENTO AL SETTORE E05B (BIOLOGIA MOLECOLARE);

Il Preside ricorda che nella precedente riunione il C. di F. ha invitato i dipartimenti di Biochimica e di Chimica ad esprimere il loro parere sull'argomento.

È pervenuto il parere del Dip. di Biochimica ed è arrivata la comunicazione del Dip. di Chimica che l'argomento è stato sottoposto all'apposita Commissione Risorse. Pertanto il C. di F. rinvia al prossimo Consiglio per poter disporre del parere del Dip. di Chimica.

 

 

11) RICHIESTA DI CORSI INTEGRATIVI PER L’A.A. 99/2000;

Non vi sono richieste.

 

 

12) NOMINA COMPONENTI DELLA COMMISSIONE DI FACOLTÀ PER LO STUDIO DEI TEMI INERENTI IL PROPONENDO C.L. IN BIOTECNOLOGIE;

Il C. di F., con riferimento alla Commissione, già nominata, preposta ai contatti con le altre Facoltà interessate al cl in Biotecnologie e composta dai proff. M. Svelto, R. Gallerani, L. Sabbatini, delibera unanime di integrarla con i proff. R. caizzi, A. De Giglio, S. Dipierro, M.N. Gadaleta, E.N. Lofrumento per lo studio delle problematiche interne alla Facoltà e relative al suddetto corso di laurea.

 

 

13) PRATICHE STUDENTI;

 

CL in Scienze Biologiche.

Si approva l'ammissione al primo anno del cl in Scienze Biologiche della sig.na LINO DE BELLIS Jolie Antonia Divina, cittadina italiana, in possesso del titolo di "Bachiller en Ciencias" conseguito presso la Scuola Unità Educativa Collegio" Amerigo Vespucci" di Caracas (Venezuela) il 19.7.90.

 

DU in Biologia

Si conferma la delibera del Collegio dei docenti del DU in Biologia così come riportata nell'allegato n.3

 

DU in Tecnico per la diagnostica applicata al restauro e conservazione dei Beni Culturali.

Si conferma la delibera del Collegio dei docenti del DU in Tecnico per la diagnostica applicata al restauro e conservazione dei Beni Culturali così come riportata nell'allegato n.4

 

DU in Informatica

A) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di diploma in Informatica del sig. LINO DE BELLIS Giuseppe Aniello, cittadino italiano, in possesso del titolo di "Bachiller en Ciencias" conseguito presso la Scuola Unità Educativa Collegio" Amerigo Vespucci" di Caracas (Venezuela) il 22.7.992.

B) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di diploma in Informatica del sig. KDOUH Bilal, cittadino albanese, in possesso del titolo di "Attestato di promozione agli esami di diploma di Baccellierato dell'insegnamento secondario - II parte serie: Filosofia" rilasciato dal Ministero dell'Educazione nazionale dei Giovani e dello Sport di Beirut (Libano) il 13.8.1997.

 

CL in Informatica

A) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di laurea in Informatica del sig. XHINA Endrit, cittadino albanese, in possesso del titolo di "Deftese Pjekurie" rilasciato dalla Scuola Media Superiore statale di istruzione generale AHMET DAKLI di Elbasan (Albania) il 5.7.1996.

B) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di laurea in Informatica del sig. BIBA Marenglen, cittadino albanese, in possesso del titolo di "Deftese Pjekurie" rilasciato dalla Scuola Media Superiore statale di istruzione generale SAMI FRASHERI di Tirana (Albania) il 5.7.1999.

C) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di laurea in Informatica della sig.na RUKA Dorina, cittadina albanese, in possesso del titolo di "Deftese Pjekurie" rilasciato dalla Scuola Media Superiore statale di istruzione generale ISMAIL QEMALI di Tirana (Albania) il 5.7.1999.

D) Si approva l'ammissione per l'a.a. 99/2000 al primo anno del corso di laurea in Informatica della sig.na GJELI Rovena, cittadina albanese, in possesso del titolo di "Deftese Pjekurie" rilasciato dalla Scuola Media Superiore statale di istruzione generale di Tirana (Albania) il 20.7.1995.

 

 

14) VARIE ED EVENTUALI.

 

- A - Richieste dei corsi di studio

Il C. di F., sentiti i Consigli di corso di laurea interessati, unanime, approva:

C.L. in Scienze Naturali

Gli esami di laurea avranno luogo il 7 aprile 2000 alle ore 16,30.

Per gli studenti fuori corso ci sarà un appello straordinario alla fine di marzo o inizio di aprile.

Diploma Universitario in Scienze dei Materiali

Il piano di studio, relativo al 1° anno, pubblicato sulla Guida dello studente, è sostituito dall’allegato n.5

C.L. in Scienze Ambientali

Gli esami di laurea (appello straordinario) avranno luogo il giorno 2 marzo 2000 alle ore 16,00 con la seguente Commissione:

Proff.: M. Aresta (Presidente), P. Cantatore, M.N. Gadaleta, A. Tursi, M. Coclite, G. Cassano, F. Loiacono, G. Paparella, E. Quaranta, M. Isopi, I. Tommasi, P. Loguercio Polosa.

C.L. in Informatica

La seduta di laurea che si terrà nei giorni 30 e 31 marzo 2000 si prolunga nel mese di aprile con una sessione nel giorno 14 aprile 2000.

L’appello di esami di marzo previsto per gli studenti fuori corso è esteso agli studenti in corso per gli esami fondamentali del 1° biennio.

Si terrà una seduta di laurea straordinaria nel giorno 29.2.2000 al fine di consentire, a quanti ne avessero la possibilità, di partecipare al concorso per il dottorato di ricerca in Informatica di Bari.

Si approva, inoltre, la proposta di pre-appello dell'a.a.99/2000 a partire da febbraio 2000 così come descritto nell'allegato n.6.

Si approva, altresì, la deroga alle norme che definiscono l'iscrizione al quarto anno così come descritto nell'allegato n.7

DU in Informatica

Si approva la pianificazione didattica proposta dal Consiglio di Corso di studio così come riportata nell'allegato n.8.

 

- B - Affidamento di insegnamenti

C.L. in Scienze Naturali

In seguito ad apertura di vacanza per l’insegnamento di “Laboratorio di esperienze didattiche di Biologia” è pervenuta l’unica domanda della dr.ssa Porzia Maiorano, ricercatore del settore E02A.

Il C. di F., visto che la candidata ha sufficienti titoli didattici e scientifici nella disciplina in oggetto, visto il parere favorevole del corso di laurea interessato, delibera di affidare l'insegnamento di “Laboratorio di esperienze didattiche di Biologia”, a titolo gratuito, per l'a.a.99/2000 alla dr.ssa P. Maiorano ai sensi dell'art.12 della L.341/90.

L'insegnamento di "Fisiologia degli organismi marini" del settore E04A è rimasto improvvisamente vacante per la scomparsa della prof.ssa L. Pesente.

Il C. di F., vista la disponibilità della prof.ssa A. Corcelli, associato per il settore E04A, delibera, unanime, di affidare, per la parte rimanente dell'anno accademico in corso, l'insegnamento di "Fisiologia degli organismi marini" alla prof.ssa A. Corcelli, a titolo gratuito, ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80.

C.L. in Scienze Ambientali

Il C. di F., unanime, sentito il corso di laurea interessato, delibera di mettere a tacere per l'a.a. 99/2000 l'insegnamento di "Evoluzione delle coste"

 

- C - Retribuzione di insegnamenti

Il C. di F. nella seduta del 22.7.99 aveva attribuito una retribuzione pari a mezza annualità all'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica III (cl in Fisica).

Successivamente detto insegnamento è stato affidato come compito istituzionale al prof. G. Scamarcio. La retribuzione, pertanto, ritorna a disposizione della Facoltà.

Il C. di F., visto che l'insegnamento di Preparazione di esperienze didattiche (2° mod) (cl in Matematica) è ancora vacante nonostante i numerosi bandi di vacanza, delibera, unanime, di assegnare la retribuzione pari a mezza annualità al suddetto insegnamento vacante e di riaprire nuovamente la vacanza.

Il C. di F., vista la riattribuzione (SA 21.9.99 e CA 5.10.99) alla Facoltà di Scienze di una retribuzione annuale di supplenza non utilizzata nell'a.a.98/99, considerato che mezza retribuzione è stata assegnata all'insegnamento di Basi di dati e sistemi informativi II (cl in Informatica) nel Consiglio del 19.1.2000, considerato, inoltre , che l'insegnamento di Fisica della terra fluida (cl in Scienze Ambientali) è ancora vacante, delibera, unanime, di attribuire l'altra mezza retribuzione annuale all'insegnamento di Fisica della terra fluida e di riaprire la vacanza.

Il C. di F., a parziale modifica della delibera del 22.9.99, con cui a ciascuno degli insegnamenti di

- Architettura degli elaboratori affidato al prof. N. Abbattista

- Basi di dati e sistemi informativi affidato al prof. F. Tangorra

veniva attribuita, sui fondi del DU in Informatica, una retribuzione pari a mezza annualità, delibera, unanime, di assegnare a ciascuno dei suddetti insegnamenti una retribuzione pari ad una annualità, sui fondi dello stesso DU in Informatica, così come per gli altri insegnamenti costituiti da 2 unità didattiche.

 

 

La seduta è sciolta alle ore 19,10

Letto, approvato e sottoscritto.

 

 

                    Il Segretario                                                          Il Preside

            (prof. Luciano Lopez)                                             (prof. G. Arnese)