VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA
FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 24 FEBBRAIO 2000.
Il giorno 24/02/2000 alle ore 17,00 si è riunito il
Consiglio della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali in seduta
straordinaria nell’Aula I del Dipartimento di Matematica per discutere il
seguente ordine del giorno:
Integrazione all'ordine del giorno
Presiede il prof. G. Arnese,
funge da Segretario il prof. P. Cantatore.
Il Preside comunica che
l’assemblea è legalmente costituita (totale n.366, presenti n.159, giustificati
n.129, ingiustificati n.78, numero legale n.119, maggioranza assoluta docenti
di I e II fascia n.125) (all.n.1).
Il Preside saluta i nuovi
docenti che hanno preso servizio in corso d'anno.
Il Preside comunica che, in
seguito ad informazioni assunte presso l'Amministrazione centrale, il C. di F.
è chiamato ad assumere formali delibere riguardanti le chiamate effettuate
nella seduta del 9.2.2000 al punto 5 all'odg:
"Destinazione di posti
di ruolo e chiamata di idonei in procedure di valutazione indette da altre
Università per posti di professore di ruolo
- 1^ fascia settori: K05B,
E04A, A02B, C05X, C02X
- 2^ fascia settore K05A.
A tal proposito il Preside
ricorda che risultano vacanti tra gli altri i seguenti posti di ruolo di I e II
fascia e di ricercatore con le relative retribuzioni:
Il Preside ricorda, altresì,
che i professori:
·
M.
Costabile, idonea nella valutazione comparativa per un posto di I fascia
settore K05B indetta dall'Università di Salerno
·
V.
Casavola, idonea nella valutazione comparativa per un posto di I fascia settore
E04A indetta dall'Università del Sannio
·
V.A.
Fiandanese, idoneo nella valutazione comparativa per un posto di I fascia
settore C05X indetta dall'Università di Perugia
·
Y.G.
Lu, idoneo nella valutazione comparativa per un posto di I fascia settore A02B
indetta dall'Università di Pisa
·
dr.
F. Lanubile, idoneo nella valutazione comparativa per un posto di II fascia
settore K05A indetta dall'Università del Sannio
hanno chiesto di essere
chiamati in corso d'anno a ricoprire presso la Facoltà di Scienze un posto di
ruolo corrispondente a quello per cui sono stati dichiarati idonei.
Il C. di F., quindi, passa
ad individuare i posti di ruolo sui quali eventualmente chiamare i suddetti
professori.
Posto di I fascia settore K05B
Il Preside pone in votazione
la proposta di istituire un posto di ruolo di I fascia utilizzando il budget
del posto di ricercatore ex Malerba, il budget del posto di ricercatore ex Dimauro
ed una quota pari a 0,12 DE del budget del posto di ricercatore ex Pirlo.
La proposta è approvata
all'unanimità dei voti dei professori di ruolo e dei ricercatori presenti.
Il Preside pone, quindi, in
votazione la proposta di destinare tale posto di I fascia al settore K05B.
La proposta è approvata
all'unanimità con il voto della maggioranza assoluta dei professori di ruolo di
I fascia.
Posto di I fascia settore E04A
Il Preside pone in votazione
la proposta di istituire un posto di ruolo di I fascia utilizzando il budget
del posto di II fascia ex Pesente ed una quota pari a 0,24 DE del budget del
posto di I fascia ex Scaramuzzi.
La proposta è approvata
all'unanimità dei voti dei professori di ruolo (I e II fascia) presenti.
Il Preside pone, quindi, in
votazione la proposta di destinare tale posto di I fascia al settore E04A.
La proposta è approvata
all'unanimità con il voto della maggioranza assoluta dei professori di ruolo di
I fascia.
Posto di I fascia settore C05X
Il Preside pone in votazione
la proposta di istituire un posto di ruolo di I fascia utilizzando il budget
del posto di II fascia ex Babudri ed una quota pari a 0,24 DE del budget del
posto di ricercatore ex Longo.
La proposta è approvata
all'unanimità dei voti dei professori di ruolo e dei ricercatori presenti.
Il Preside pone, quindi, in
votazione la proposta di destinare tale posto di I fascia al settore C05X.
La proposta è approvata
all'unanimità con il voto della maggioranza assoluta dei professori di ruolo di
I fascia.
Posto di I fascia settore C02X
Si rinvia.
Posto di I fascia settore A02B
Il Preside pone in votazione
la proposta di istituire un posto di ruolo di I fascia utilizzando il budget
del posto di II fascia ex Larato ed una quota pari a 0,24 DE del budget
relativo al posto di ricercatore ex Mangino.
La proposta è approvata
all'unanimità dei voti dei professori di ruolo e dei ricercatori presenti.
Il Preside pone, quindi, in
votazione la proposta di destinare tale posto di I fascia al settore A02B.
La proposta è approvata all'unanimità
con il voto della maggioranza assoluta dei professori di ruolo di I fascia.
Posto di II fascia settore K05A
Il Preside pone in votazione
la proposta di istituire un posto di ruolo di II fascia utilizzando il budget
del posto di ricercatore ex Fasolino ed una quota pari a 0,32 DE del budget del
posto di ricercatore ex Pirlo.
La proposta è approvata
all'unanimità dei voti dei professori di ruolo e dei ricercatori presenti.
Il Preside pone, quindi, in
votazione la proposta di destinare tale posto di II fascia al settore K05A.
La proposta è approvata
all'unanimità con il voto della maggioranza assoluta dei professori di ruolo di
I e II fascia.
Il C. di F., quindi, passa
ad esaminare le proposte di chiamata dei professori sopra elencati e che ne
hanno fatto richiesta.
Il Preside invita i docenti
direttamente interessati e presenti in aula ad allontanarsi durante la
discussione relativa ed a rientrare a decisione avvenuta.
Il Segretario curerà la
procedura.
Chiamata prof.ssa M. Costabile sul posto di I fascia
settore K05B - Presa di servizio
Il C. di F., vista la
domanda della prof.ssa M. Costabile, visti gli atti del concorso approvati con
DR 5253 del 18.11.99, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice
sulla prof.ssa M. Costabile, visto che l'Università di Salerno ha già chiamato
il prof. A. Gisolfi, sentito il parere del Dip. di Informatica, delibera,
unanime, con voto limitato ai professori di I fascia, di chiamare la prof.ssa
M. Costabile a ricoprire il posto di ruolo di I fascia per il settore K05B.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida alla prof.ssa M. Costabile
il compito della prosecuzione nel II semestre dell'attività didattica inerente
all'insegnamento di "Algoritmi e strutture dati" per il corso di
laurea in Informatica.
Chiamata prof.ssa V. Casavola sul posto di I fascia
settore E04A - Presa di servizio
Il C. di F., vista la
domanda della prof.ssa V. Casavola, visti gli atti del concorso approvati con
DR 810 del 23.12.99, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice
sulla prof.ssa V. Casavola, visto che l'Università del Sannio ha già chiamato
il prof. F. Goglia, sentito il parere del Dip. di Fisiologia Generale ed
Ambientale, delibera, unanime, con voto limitato ai professori di I fascia, di
chiamare la prof.ssa V. Casavola a ricoprire il posto di ruolo di I fascia per
il settore E04A.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida alla prof.ssa V. Casavola
il compito della prosecuzione nel II semestre dell'attività didattica inerente
all'insegnamento di "Fisiologia generale II (corso A)" per il corso
di laurea in Scienze Biologiche.
Chiamata prof. V.A. Fiandanese sul posto di I fascia
settore C05X - Presa di servizio
Il C. di F., vista la
domanda del prof. V.A. Fiandanese, visti gli atti del concorso approvati con DR
3561 del 25.01.2000, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice
sul prof. V.A. Fiandanese, visto che l'Università di Perugia ha già chiamato il
prof. G.V. Sebastiani, sentito il parere del Dip. di Chimica, delibera,
unanime, con voto limitato ai professori di I fascia, di chiamare il prof. V.A.
Fiandanese a ricoprire il posto di ruolo di I fascia per il settore C05X.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida al prof. V.A. Fiandanese
l'insegnamento di "Laboratorio di Chimica" (II semestre) per il corso
di laurea in Scienze Biologiche.
Chiamata prof. Y.G. Lu sul posto di I fascia settore
A02B - Presa di servizio
Il C. di F., vista la
domanda del prof. Y.G. Lu, visti gli atti del concorso approvati con DR 1/1553
del 7.12.99, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sul
prof. Y.G. Lu, visto che l'Università di Pisa ha già chiamato il prof. F.
Flandoli, sentito il parere del Dip. di Matematica, delibera, unanime, con voto
limitato ai professori di I fascia, di chiamare il prof. Y.G. Lu a ricoprire il
posto di ruolo di I fascia per il settore A02B.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida al prof. Y.G. Lu il
compito della prosecuzione nel II semestre dell'attività didattica inerente
all'insegnamento di "Calcolo delle probabilità" per il corso di
laurea in Matematica.
Il C. di F., infine, affida
al prof. Y.G. Lu, con il suo consenso, l'insegnamento di "Calcolo delle
probabilità e statistica matematica" del II semestre per il corso di
laurea in Informatica.
Chiamata prof. F. Lanubile sul posto di II fascia
settore K05A - Presa di servizio
Il C. di F., vista la
domanda del prof. F. Lanubile, visti gli atti del concorso approvati con DR 725
del 22.11.99, visto il giudizio espresso dalla Commissione giudicatrice sul
prof. F. Lanubile, visto che l'Università di Sannio ha già chiamato il prof. G.
Antoniol, sentito il parere del Dip. di Informatica, delibera, unanime, con
voto limitato ai professori di I e II fascia, di chiamare il prof. F. Lanubile
a ricoprire il posto di ruolo di II fascia per il settore K05A.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida al prof. F. Lanubile il
compito della prosecuzione nel II semestre dell'attività didattica inerente
all'insegnamento di "Reti di calcolatori: Ingegneria del software in
rete" per il corso di laurea in Informatica.
In seguito alle delibere di
cui sopra, dei posti vacanti elencati all'inizio, restano le seguenti quote di
budget espresse in DE (docente equivalente):
- Posto di I fascia ex
Scaramuzzi 0,76 DE
- Posto di ricercatore ex
Longo 0,20 DE
- Posto di ricercatore ex
Mangino 0,08 DE
Il Preside fa presente la
necessità di reintegrare, nel prossimo Consiglio, il budget del posto ex
Scaramuzzi settore E01B con una quota pari a 0,24 DE prelevata dal budget del
posto lasciato libero dalla prof.ssa V. Casavola.
Integrazione all'ordine del giorno
Il Preside invita la dr.ssa
G. Gadaleta ad allontanarsi durante la discussione ed a rientrare a decisione
avvenuta.
Il Segretario cura la
procedura.
Il Preside comunica che il
concorso per un posto di II fascia settore E05A-Biochimica bandito, su
richiesta della Facoltà, con DDMM 22.12.95 e 29.2.96, è terminato. Con nota
prot.n.PA/151 del 18.1.2000, è pervenuta comunicazione che i relativi atti sono
stati approvati con DM 13.1.2000.
In data 28 gennaio 2000 è
pervenuta la domanda della dr.ssa G. Gadaleta di essere chiamata a coprire il
posto di cui all'oggetto.
Il Preside legge il giudizio
della Commissione giudicatrice sulla dr.ssa G. Gadaleta.
Il C. di F., esaminati gli
atti del concorso nonchè i titoli didattici e scientifici della dr.ssa G. Gadaleta,
sentito il parere del Dipartimento di Biochimica, all'unanimità, con voto
limitato ai professori di ruolo, delibera di chiamare la dr.ssa G. Gadaleta a
ricoprire il posto di II fascia settore E05A- Biochimica.
Il C. di F., unanime, chiede
altresì che la presa di servizio avvenga in corso d'anno dal 1° marzo 2000, in
concomitanza con l'inizio del II semestre, ed affida alla prof.ssa G. Gadaleta
l'insegnamento di "Laboratorio di Biologia molecolare" (II semestre)
per il corso di laurea in Scienze Biologiche.
A) Nulla osta al prof. A. Sacco per assunzione di servizio dal 1° marzo
2000 presso l'Università di Foggia.
Il C. di F., unanime,
concede il nulla osta al prof. A. Sacco, idoneo nel concorso per posto di
professore di ruolo di I fascia settore C02X bandito dall'Università di Foggia
e chiamato da questa stessa Università in data 23.2.2000 ad assumere servizio a
partire dal 1° marzo 2000, con la seguente motivazione:
"Il prof. A. Sacco,
titolare presso questa Facoltà dell'insegnamento di "Spettroscopia
molecolare" per il corso di laurea in Chimica, insegnamento completamente
svolto nel I semestre 99/2000, si è impegnato a completare le altre attività
connesse: esami, colloqui con gli studenti etc."
B) Richiesta del corso di laurea in Informatica
Il C. di F., unanime,
approva la seguente richiesta del cl in Informatica:
"In vista della esigenza di far valere tutti i crediti accumulati nel
Diploma in Informatica per il corso di laurea in Informatica si stabilisce che,
in deroga alle norme che definiscono l'iscrizione al quarto anno di Corso di
laurea, sia riconosciuta ai diplomati in Informatica dell'Università di Bari
l'iscrizione al quarto anno della laurea in Informatica con l'obbligo di
sostenere gli esami di: Logica Matematica (1ud), l'esame integrativo di Analisi
matematica I (2ud) nel caso in cui si convalida l'esame di Analisi matematica I
di una sola unità didattica, Analisi Matematica II (1ud), Fisica Generale I
(2ud), per potersi iscrivere al quinto anno di corso."
C) Richiesta della dr.ssa M. Attimonelli di un Master in Bioinformatica
e Biologia computazionale
Il C. di F. rinvia alla
prossima riunione.
La seduta è sciolta alle ore
17,40
Letto, approvato e
sottoscritto.
Il Segretario Il Preside
(prof. P.
Cantatore) (prof. G. Arnese)