VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA
FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 12 APRILE 2000.
Il giorno 12/04/2000 alle ore 17,00 si è riunito il Consiglio della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali nell’Aula I del Dipartimento di Matematica per discutere il seguente ordine del giorno:
- Argomenti delegati alla
Giunta di Facoltà;
1)
Approvazione del verbale delle sedute del 15.3.2000;
5)
Affidamento di insegnamenti vacanti per l'a.a.99/2000;
6)
Afferenza delle discipline ai Dipartimenti (lettera del prof.
F. Macchia);
7)
Carico didattico a ricercatori di nuova nomina per l’a.a.
99/2000;
9)
Sostituzione docente per contratto per corso integrativo
finanziato a nome del prof. C.J. Dabrio;
10)
Designazione della rappresentanza studentesca nella Giunta di
Facoltà;
11)
Pratiche studenti;
12)
Varie ed eventuali.
Presiede il prof. G. Arnese, funge da Segretario il prof.
P. Cantatore.
Il Preside
comunica che l’assemblea è legalmente costituita (totale n.409, presenti n.180,
giustificati n.129, ingiustificati n.100, numero legale n.141, maggioranza
assoluta docenti di I fascia n.49) (all.n.1).
-
GU
serie generale n.74 del 29.3.2000: MURST - Decreto 16.2.2000;
-
Area
Pianificazione e sviluppo: Decreto costituzione Centro Linguistico.
-
Direzione
Amministrativa: Trasmissione decreto eletti rappresentanza studentesca nel Senato
accademico e nel Consiglio di Amministrazione.
-
ITA
srl: Convegni e formazione
-
Area
Relazioni internazionali: Centri di eccellenza della ricerca
-
Area
Relazioni internazionali: Protocollo culturale tra Italia e Israele
-
Comunicato
stampa concorsi CNR
-
Progetto
internazionale sulla protezione della diversità culturale
-
Lettera
docenti canadesi ai Rettori delle Università italiane
-
Area
Relazioni Internazionali: Programma SOCRATES-ERASMUS
-
CRUI:
Partenariato italo-libico
-
DPR
per modifiche al regolamento 19.10.98 n.390.
-
Comunicato:
Appello unitario per interventi legislativi urgenti in materia di Università.
-
CRUI:
legge 14 gennaio 1999 n.4
ARGOMENTI DELEGATI ALLA
GIUNTA DI FACOLTÀ
Nulla
da riferire.
1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLE SEDUTE DEL 15.3.2000
Il
Preside chiede se vi sono osservazioni o correzioni al verbale in oggetto.
Non
essendovene, il Preside mette in votazione l'approvazione del verbale che viene
approvato all'unanimità.
Il C. di F. prende atto delle dichiarazioni in oggetto
presentate dai seguenti docenti: F. Loiacono, G. Nardulli, R. Piccolo, E.
Quaranta.
A) Chiamata sul posto di I fascia settore B01A - Fisica Generale.
Il Preside ricorda che con DR n.2863 del 19/3/99, su
richiesta della Facoltà è stata bandita una procedura di valutazione
comparativa per un posto di I fascia settore B01A - Fisica Generale. La
procedura si è recentemente conclusa e gli atti sono stati approvati con
DRn.1800 del 15.3.2000.
Sono risultati idonei i proff.:
Gasparini Ugo, Romero
Alessandro, Spinelli Paolo.
Il Preside legge i giudizi collegiali delle Commissione
giudicatrice sui tre idonei.
Il C. di F. visti gli atti del concorso, visto il giudizio
espresso dalla Commissione giudicatrice sui tre idonei, visto il parere del
Dipartimento di Fisica, vista la congruenza del profilo scientifico e didattico
del prof. P. Spinelli, quale espresso dalla Commissione, con quello definito
dalla Facoltà in occasione del bando di concorso, delibera, unanime con voto
limitato ai professori di I fascia, di chiamare il prof. P. Spinelli a
ricoprire la cattedra di I fascia del settore B01A- Fisica Generale. Inoltre il
C. di F. a norma dell'art.6 della l.n.370 del 19.10.99, chiede, unanime, che la
presa di servizio del prof. P. Spinelli avvenga in corso d'anno, a partire dal
16 aprile 2000, essendo in presenza di attività didattiche da svolgere nella
parte residua dell'anno accademico relativamente all'insegnamento di
Laboratorio di Fisica nucleare e subnucleare.
A tale proposito, il C. di F., unanime, affida al prof. P.
Spinelli la responsabilità didattica dell'insegnamento di "Laboratorio di
Fisica nucleare e subnucleare".
B) Chiamata sul posto di II fascia settore D02A - Geografia fisica e
Geomorfologia.
Il Preside ricorda che con DR n.2863 del 19/3/99, su
richiesta della Facoltà è stata bandita una procedura di valutazione
comparativa per un posto di II fascia settore D02A - Geografia Fisica e
Geomorfologia. La procedura si è recentemente conclusa e gli atti sono stati
approvati con DRn.2212 del 24.3.2000.
Sono risultati idonei i proff.:
Caldara Massimo, Marchetti
Mauro, Raffi Rosanna.
Il Preside legge i giudizi collegiali delle Commissione
giudicatrice sui tre idonei.
Il C. di F. visti gli atti del concorso, visto il giudizio
espresso dalla Commissione giudicatrice sui tre idonei, visto il parere del
Dipartimento di Geologia e Geofisica, vista la congruenza del profilo
scientifico e didattico del prof. M. Caldara, quale espresso dalla Commissione,
con quello definito dalla Facoltà in occasione del bando di concorso, delibera,
unanime con voto limitato ai professori di I e II fascia, di chiamare il prof.
M. Caldara a ricoprire la cattedra di II fascia del settore D02A- Geografia
Fisica e Geomorfologia. Inoltre il C. di F. a norma dell'art.6 della l.n.370
del 19.10.99, chiede, unanime, che la presa di servizio del prof. M. Caldara
avvenga in corso d'anno, a partire dal 16 aprile 2000, essendo in presenza di attività
didattiche da svolgere nella parte residua dell'anno accademico relativamente
all'insegnamento di Geografia per il corso di laurea in Scienze Naturali.
A tale proposito, il C. di F., unanime, affida al prof. M.
Caldara la responsabilità didattica dell'insegnamento di Geografia per il cl in
Scienze Naturali.
Il C. di F., viste le richieste dei proff:
A. Salvatore, associato del
settore A02A
S. Romanelli, associato del
settore A02A
L. Caponetti, ricercatore
del settore K05A
A.M. Fanelli, associato del
settore K05B
S. Pizzutilo, ricercatore
del settore K06X
visti gli atti della Facoltà, sentiti i pareri dei Consigli
di corso di laurea e dei dipartimenti interessati, approva, unanime, le
allegate relazioni (nn.2-6) sull'attività didattica e organizzativa svolta dai
suddetti docenti, esprimendo piena soddisfazione per l'opera svolta.
5) AFFIDAMENTO DI INSEGNAMENTI VACANTI PER
L'A.A.99/2000
DU INFORMATICA:
Programmazione (corso B)
Insegnamento del settore K05B di 2 unità didattiche di cui
una dichiarata retribuibile da questo Consiglio sui fondi del DU in Informatica
pari a mezza annualità.
E' pervenuta l'unica domanda della dr.ssa A. Lanza,
ricercatore del settore K05B. Visto che la dr.ssa A. Lanza ha sufficienti
titoli didattici e scientifici, vista la sua dichiarazione che la supplenza non
rientra nell'impegno orario previsto dalla normativa vigente, il C. di F. delibera,
unanime, di affidare l'insegnamento in oggetto per l'a.a.99/2000 a titolo
retribuito (mezza annualità) alla dr.ssa A. Lanza ai sensi dell'art.12 della
L.341/90.
SCIENZE GEOLOGICHE: Laboratorio di Geologia II (mod. A eB)
A parziale rettifica della decisione assunta in data
28.10.99 il C. di F., unanime delibera:
"Insegnamento del
settore D01A di 2 moduli A e B di cui il modulo B dichiarato retribuibile da
questo Consiglio (CF 22.7.99 - bando di vacanza prot.n.7/99 del 23.7.99).
Ha presentato domanda il prof. L. Dazzaro, associato del
settore D01B.
Il C. di F. esaminati il
curriculum ed i titoli del candidato, visto che il candidato è in possesso di
sufficienti titoli didattici e scientifici pertinenti alla disciplina in
oggetto, visto il parere favorevole del corso di laurea interessato e preso
atto della dichiarazione del richiedente che la supplenza non rientra nei
limiti dell'impegno orario previsto dalla normativa vigente, propone, unanime,
di affidare per l'a.a. 99/2000 l'insegnamento in oggetto, a titolo retribuito al prof. L. Dazzaro ai sensi dell'art. 12
L.341/90.
6) AFFERENZA DELLE DISCIPLINE AI DIPARTIMENTI
(LETTERA DEL PROF. F. MACCHIA)
Si rinvia al prossimo Consiglio.
7) CARICO DIDATTICO A RICERCATORI DI NUOVA
NOMINA PER L’A.A. 99/2000
Il C. di F., unanime, approva l'assegnazione dei seguenti
compiti didattici:
- Del Buono Nicoletta, ricercatore del settore A04A
Esercitazioni del corso di Ricerca Operativa - ore 60
- Di Benedetto Angela, ricercatore del settore C03X
Assistenza Laboratorio
Lab. Chimica inorganica II (cl Chimica) 40 ore
Lab. Chimica (cl Sc.Biologiche) 20 ore
Lab. Chimica generale ed inorganica (cl
Sc.Ambientali) 40 ore
Esami
Chimica inorganica II (cl Chimica) 10
ore
Lab. Chimica (cl Sc.Biologiche) 10 ore
Chimica generale ed inorganica (cl Sc.Ambientali) 20 ore
Assistenza studenti cl Sc.
Ambientali 40 ore
per un totale di 180 ore.
- Forte Luigi, ricercatore del settore E01B
l'assegnazione del compito è rinviato al prossimo
Consiglio.
Il Preside comunica che il prof. F.P. Fanizzi, professore
associato del settore C03X presso questa facoltà, titolare dell'insegnamento di
Laboratorio di Chimica inorganica (II corso), risultato idoneo nella
valutazione comparativa per un posto di I fascia settore C03X - Chimica
generale ed inorganica bandita dall'Università di Lecce, è stato chiamato dalla
Facoltà di Scienze mm. ff. e nn. dell'Università di Lecce, in data 23.2.2000, a
ricoprire tale posto a partire dall'a.a. 99/2000 per improcrastinabili esigenze
didattiche.
Il Rettore dell'Università di Lecce ha avanzato richiesta
in tal senso al Rettore dell'Università di Bari e dall'Area Personale docente
di questa Università è pervenuto, in data 5.4.2000 prot.n.882, alla Presidenza
di questa facoltà l'invito a deliberare in merito.
Il C. di F., vista la richiesta del Rettore
dell'Università di Lecce preso atto della dichiarazione del Consiglio di corso
di laurea in Chimica secondo la quale gli insegnamenti affidati al prof. F.P.
Fanizzi per l'a.a. 99/2000 sono stati completamente svolti nel primo semestre,
preso atto dell'impegno del prof. F.P. Fanizzi a completare le altre attività
connesse (esami, colloqui con studenti, ecc..), all'unanimità concede il nulla
osta per la presa di servizio del prof. F.P. Fanizzi presso l'Università di
Lecce in corso d'anno.
9) SOSTITUZIONE DOCENTE PER CONTRATTO PER
CORSO INTEGRATIVO FINANZIATO A NOME DEL PROF. C.J. DABRIO
Vista la richiesta del cl in Scienze
Ambientali relativa alla sostituzione del prof. C.J. Dabrio, docente designato
per il corso "Implicazioni della mobilità dei sistemi dunari
sull'evoluzione della fascia costiera" integrativo al corso ufficiale di
Geografia Fisica, con il prof. Yves Quinif del Cerak, personalità altamente
qualificata ed internazionale nota per i suoi studi sull'argomento oggetto del
corso (curriculum all.n.7) il C. di F., unanime, esprime parere favorevole alla
sostituzione del prof. C.J. Dabrio con il prof. Yves Quinif del Cerak, per lo
svolgimento del corso sopra ricordato.
10) DESIGNAZIONE DELLA RAPPRESENTANZA
STUDENTESCA NELLA GIUNTA DI FACOLTÀ
Il C. di F. invita il Preside a convocare a breve una
riunione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Facoltà per la
designazione, da sottoporre successivamente al Consiglio di Facoltà, di 4
componenti la Giunta e di 2 componenti della Commissione di promozione e
controllo per il sistema informativo di Facoltà.
Niente da deliberare.
Sostituzione docente per contratto per corso integrativo finanziato a
nome del prof. E. Nikitin
Vista la richiesta del cl in Chimica relativa alla
sostituzione del prof. E. Nikitin, docente designato per il corso "Teoria
dei processi non adiabatici" integrativo al corso ufficiale di Chimica
delle radiazioni, con il prof. N. Sanna, studioso altamente qualificato ed
internazionalmente noto per i suoi studi sull'argomento oggetto del corso
(curriculum all.n.8) il C. di F., unanime, esprime parere favorevole alla
sostituzione del prof. E. Nikitin con il prof. N. Sanna, per lo svolgimento del
corso sopra ricordato.
La seduta è sciolta alle ore 18,15
Letto, approvato e sottoscritto.
Il Segretario Il
Preside
(prof. P.
Cantatore) (prof. G. Arnese)