Covid-19: Didattica Online

Covid-19: Didattica Online
Pubblicato su
Da lunedì 16 marzo, per il solo periodo di durata dell'emergenza, le attività didattiche si svolgono online attraverso  Microsoft Teams. Lo strumento è semplice e gratuito e consente a studenti e docenti di interagire in aule virtuali mediante il proprio computer, tablet o cellulare. Per maggiori informazioni visita il seguente link: http://cdlfbari.cloud.ba.infn.it/
Di più

Famelab 2020: Talking Science!

Famelab 2020: Talking Science!
Per il secondo anno consecutivo presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, si svolgerà FameLab, il format internazionale di comunicazione scientifica, nato da un'idea del Festival della Scienza di Cheltenham, promosso dal British Council a livello internazionale e approdato in Italia grazie a Psiquadro che coordina l’iniziativa a livello nazionale. L’iniziativa a Bari è promossa congi...
Di più

Comunicare la Scienza

Comunicare la Scienza
corso teorico-pratico per far acquisire agli studenti, e non solo, le competenze di base per comunicare le loro passioni agli amici, presentare le loro proposte progettuali, diffondere i loro risultati ad un pubblico più vasto    Locandina | Poster | Video | Slideshow | Social   Programma | Calendario   Docenti | Logistica
Di più

Pubblicazione graduatoria provvisoria REFIN

Pubblicazione graduatoria provvisoria REFIN
Research for Innovation Attraverso l’iniziativa regionale “Research for Innovation”, la Regione Puglia, in sinergia con la strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile, sta promuovendo la ricerca e potenziando l'istruzione universitaria regionale. Al seguente link (https://www.refin.regione.puglia.it/pages/index) potrete trovare tutte le informazioni relati...
Di più

Premio di laurea Soroptimist Club di Bari in memoria di Maria Ricciardi Cotecchia

Premio di laurea Soroptimist Club di Bari in memoria di Maria Ricciardi Cotecchia
Il Club Soroptimist è un’associazione internazionale di donne che ha come scopo quello di promuovere l’emancipazione della donna e l'avanzamento del suo ruolo nei contesti lavorativi. Coerentemente con tale vocazione, il Club Soroptimist di Bari, molto attivo da lungo tempo, ha voluto istituire, in collaborazione con i Dipartimenti di Matematica del nostro Ateneo e dell'Università Federico II d...
Di più

Festa di Fine Corso a.a. 2018/19

Festa di Fine Corso a.a. 2018/19
Prevista per l'11 luglio 2019 dalle ore 21:00 in poi, la festa di fine corso è stata concepita come contest musicale. All'interno della stessa verranno proposti giochi e altre attività di intrattenimento.     Proponiamo ai partecipanti di portare e condividere qualcosa da bere o mangiare.   download locandina PDF
Di più

UniBa #unFuturoMagnifico

UniBa #unFuturoMagnifico
La Scuola di Scienze e Tecnologie ha il piacere di organizzare e promuovere l'evento UniBa #unFuturoMagnifico che si terrà il prossimo 16 maggio alle ore 15:30 presso il Campus Universitario - Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari. Per tutta la comunità accademica sarà l'occasione di incontrare i candidati rettore della nostra Università e approfondirne le rispettive linee programma...
Di più

L’arte di osservare lentamente

L’arte di osservare lentamente
Pubblicato su
Incontro con Gianrico Carofiglio su  L'arte di osservare lentamente - Conversazione sui metodi dell'investigazione e delle scienze   Venerdì 22 marzo 2019 - ore 16:00  Aula A del Dipartimento Interateneo di Fisica "M. Merlin" - Campus Universitario "Ernesto Quagliariello"   locandina    
Di più