Elezioni del Presidente della Scuola di Scienze e Tecnologie a.a.2023-26

Sono indette per il giorno 7/9/2023, e per il giorno 8/9/2023 nel caso in cui sia necessaria una seconda votazione, le elezioni del Presidente della Scuola di Scienze e Tecnologie, per il triennio accademico 2023/2026. Sono titolari dell’elettorato attivo, purché regolarmente in servizio alla data delle votazioni, tutti i componenti del Consiglio della Scuola di Scienze e Tecnologie. Sono titolari dell’elettorato passivo tutti i professori di ruolo di I fascia a tempo pieno afferenti ai Di...
Di più

Il Dipartimento di fisica di Bari: origini e sviluppo della scuola di fisica barese

Il giorno mercoledì 22 Marzo 2023 alle ore 16.00 presso l'aula A del Dipartimento Interateneo di Fisica, il prof. Bruno Ghidini, già ordinario di Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali, presenterà un seminario dal titolo:"Il Dipartimento di fisica di Bari: origini e sviluppo della scuola di fisica barese", nell'ambito delle attività di divulgazione scientifica promosse dall'Associazione per la Divulgazione della Fisica (ADIFI). Il seminario è rivolto ad un pubblico esteso, studenti, ...
Di più

Trivio e Quadrivio: Musica tra Parola e Numero

Trivio e Quadrivio Musica tra Parola e Numero Il 24 gennaio 2022 a partire dalle ore 9.30 si terrà il Convegno:"Trivio e Quadrivio: Musica tra Parola e Numero". Il Convegno è aperto a tutti e può essere sicuramente seguito anche da non esperti del settore. Trivio e Quadrivio è il quinto dei convegni nati dalla fattiva collaborazione tra il Dipartimento di Teoria, Analisi, Composizione e Direzione del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari e il Dipartimento Interateneo di Fisica “Michelang...
Di più

Qual è il numero più grande di tutti? Seminario 19 Dicembre 2022 ore 15.30 Aula 1, Dipartimento di Matematica

Qual è il numero più grande di tutti? Il 19 dicembre 2022 alle ore 15.30, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, situato al Campus universitario "E. Quagliariello",la prof.ssa Serena DIPIERRO della University of Western Australia terrà un seminario sull'importanza dell'Analisi Matematica e le sue implicazioni in tutti gli aspetti della vita.  
Di più

Il Risolutore: problema del giorno

  IL RISOLUTORE - PROBLEMA n.9 del 9 dicembre 2022   Un gatto, di massa m = 6 kg, si trova al centro di una piattaforma rotante orizzontale inizialmente ferma. Il momento d’inerzia della piattaforma è I = 100 kg.m2 e raggio r = 1 m. La piattaforma può ruotare senza attrito attorno ad un asse fisso verticale passante per il suo centro. Il gatto inizialmente si porta, muovendosi lungo un raggio, verso l’estremità della piattaforma e successivamente, notando la presenza di un topolin...
Di più

Gara di Fisica “IL RISOLUTORE”

IV EDIZIONE DELLA GARA DI FISICA "IL RISOLUTORE" A.A. 2022.23 OGNI VENERDI' ALLE ORE 20.00 FISICA GENERALE I - MOD A Alla fine del conto alla rovescia cliccate sul link in basso per accedere al problema. Inviate la soluzione al seguente indirizzo: domenico.dibari@uniba.it Come oggetto della e-mail inserite "RISOLUTORE: problema del xx/yy..." Partecipate tutti!!! o o   PUBBLICAZIONE DEL PROBLEMA //
Di più

Technical Academy Acciaierie d’Italia

Acciaierie d'Italia  ha pubblicato sul sito dell’Università un annuncio legato al nostro progetto “Technical Academy”, per il quale siamo alla ricerca di 30 candidati da assumere a tempo indeterminato. Parteciperanno ad un percorso specialistico di alta formazione in azienda della durata di 2 anni, e successivamente verranno indirizzati alle aree aziendali, secondo le loro inclinazioni. Per maggiori informazioni clicca qui  
Di più

UniBa è Magistrale! 25 febbraio 2022

Il giorno 25 febbraio 2022 a partire dalle ore 9.30, in modalità telematica, sarà possibile da parte degli studenti informarsi sui percorsi formativi delle lauree magistrali, ponendo l'enfasi sugli sbocchi occupazionali, sui collegamenti con il mondo del lavoro (tirocini curricolari e/o extracurricolari, stage, ecc.) e sulle politiche universitarie di internazionalizzazione (Global thesis, Erasmus+ ed Erasmus+ Traineeschip). Macroarea Scuola di Scienze -  ore 10.30/11.30 ( Codice Teams:sy2drcy)...
Di più

La NIR cerca laureati o laureandi in informatica e fisica

La NIR (Next Intelligent Research) cerca laureati o laureandi in Informatica e Fisica per stage e successiva eventuale assunzione. Diego De Fecondo, CEO cell.3485208121 NIR srl Next Intelligent Research sede operativa: via dei marmisti, 9/11 70026 Modugno (BA) sede legale: Viale De Laurentis, 29 70124 Bari Tel. +39 080 3847999 mail: d.defecondo@nirsrl.com web: www.nirsrl.com PEC: nirsrl.com@pec.it P.IVA 08104470722
Di più